COMUNITA’ DI INSERIMENTO “La Salle”
Occhi Aperti c/o Casa Arcobaleno
Via Ghisleri, 110
INFO www.occhiaperti.org
lasallescampia@gmail.com
http://lasallescampia.blogspot.com
NEWS
A Scampia per fare esperienza del Risorto
Il 12 giugno è iniziata l’accoglienza a CasArcobaleno con il gruppo lasalliano del De Merode. Poi da luglio si sono […]
Continua a leggere ›Vincenzo, 24 anni: da Oxford, in missione a Scampia
Romano, studi al De Merode, l’Istituto dei Fratelli delle Scuole Cristiane, Vincenzo, 24 anni, da novembre è a Scampia. “L’amore per il […]
Continua a leggere ›Servizio civile ed esperienza comunitaria a Scampia
Una preziosa opportunità per giovani tra i 18 e i 28 anni. Il via il 30 settembre 2021 per 12 […]
Continua a leggere ›A Scampia volontari distribuiscono pacchi viveri alle famiglie Rom
4 apr: Radio Vaticana intervista Fratel Enrico Muller Un crowdfunding per comprare cibi non deperibili per chi è […]
Continua a leggere ›Scampia: per 18 ragazzi del De Merode uno "strappo nel cielo di carta" che rende migliori
Una breve riunione con Fratel Enrico Muller a CasArcobaleno per prepararsi all’incontro. Ad attendere i ragazzi del De Merode nel […]
Continua a leggere ›Giugliano: Rom accampati in una fabbrica dismessa dopo lo sgombero: Fr. Muller "favorire integrazione"
Da due giorni senza meta, si sono accampati in una vecchia fabbrica dismessa. I 400 Rom che ieri mattina sono […]
Continua a leggere ›“Senza frontiere”, “con il cuore”, “in prossimità": proposte estive per camminare accanto ai giovani
Tre occasioni estive per accompagnare con cura ed affetto i giovani, “non solo con compiti estivi, ma con attività ed esperienze […]
Continua a leggere ›Festival Internazionale d'Arte Contemporanea: artisti da tutto il mondo a Scampia. Nei laboratori anche bimbi rom
Artisti da tutto il mondo a confronto sul tema “lo specchio” a Scampia per la 18a edizione del Festival d’Arte […]
Continua a leggere ›A Giugliano la "Station School" per i bimbi rom: "la nostra opportunità di cambiare il mondo"
Quando ho varcato per la prima volta la soglia della “Station School” nella stazione di Giugliano- Qualiano, era mattina. Pioveva. […]
Continua a leggere ›Il corto su Scampia tra i 73 video selezionati per il premio "l'anello debole"
Online le opere che accedono alla seconda fase. Ora la parola alla giuria di qualità per la scelta dei finalisti. […]
Continua a leggere ›"Ricette golose per giovani chef": per una corretta alimentazione in campo anche i ragazzi di Scampia
Promuovere per bambini e ragazzi italiani una corretta e sana alimentazione. E’ l’obiettivo del progetto “ricette golose per giovani chef” […]
Continua a leggere ›A Scampia "CI STA": formazione professionale per giovani "in panchina"
Un nuovo percorso possibile per recuperare giovani in attesa, che non studiano e non lavorano. A promuoverlo da novembre a […]
Continua a leggere ›"A scuola per una seconda opportunità": Varchi di luce a Scampia. Guarda il video
Il cortometraggio andato in onda il 1° gennaio alle 20:45 su TV2000
Continua a leggere ›Scampia: al via l'11° anno di IO VALGO, scuola lasalliana di seconda opportunità
E il Signore vide che era cosa buona. E fu sera e fu mattina, primo giorno. Così la Genesi racconta […]
Continua a leggere ›"I Crocifissi di Scampia"
Negli ultimi giorni ho sentito pezzi di vita di ragazzi e ragazze che ho visto crescere in questi miei quasi […]
Continua a leggere ›Quindici ragazzi del De Merode a Scampia: "qui si impara ad amare"
Quattro giorni in periferia per fare un’esperienza forte di prossimità. E’ la proposta dei docenti del De Merode che in […]
Continua a leggere ›Una giornata di scuola. A Scampia Quindici liceali nel disagio della periferia di Napoli: «Qui si impara ad amare»
Quattro giorni in periferia per un’esperienza forte di prossimità. È stata la proposta dell’Istituto De Merode di Roma che ha […]
Continua a leggere ›Festa dell'Arte a Scampia: "cultura e sapere per far emergere la bellezza"
Cultura e sapere per far emergere bellezza e positività, “quella presente in tante persone, uomini e donne di tutte le […]
Continua a leggere ›Studenti e docenti da Roma a Scampia: "Grazie Padre"
Quattro giorni a Scampia, per un’ esperienza “controcorrente”: a viverla quindici ragazzi dell’Istituto De Merode di Roma e cinque docenti. Di […]
Continua a leggere ›"O maèstr...". A Scampia guida i sogni dei ragazzi
Nel quartiere di Napoli, molte volte nelle cronache per motivi di disagio e violenza, un insegnante ha ideato una scuola […]
Continua a leggere ›Da Scampia al Quirinale: Mattia è "Alfiere della Repubblica"
Una famiglia normale, in un contesto difficile. La presenza di una sorella con problemi di disabilità porta la mamma a […]
Continua a leggere ›Sotto l'albero? I sogni e i progetti di vita dei ragazzi di Scampia
Ordina il tuo pacco. Il ricavato per avviare un anno di formazione professionale. Parte la campagna di solidarietà “E’ vietato […]
Continua a leggere ›Suona la campanella a Scampia, per una seconda opportunità. La scuola "alternativa" che prefigura quella di domani
Oltre 300 i ragazzi recuperati da Lasalliani e Barnabiti. Un tavolo comune per studiare sinergie possibili. Suona la campanella a […]
Continua a leggere ›Luisa e Gabriele: due settimane ricche ed emozionanti, in dono per gli altri
“Due settimane: un susseguirsi di emozioni”. A raccontarlo sono Luisa e Gabriele, una coppia di Milano, over “50”. “Abbiamo scelto […]
Continua a leggere ›SIMPOSIO DELLE VOCAZIONI LASALLIANE: SUGGERIMENTI PER FAR NASCERE ED ACCOMPAGNARE NUOVE CHIAMATE
Uno spazio nuovo per permettere a Lasalliane e Lasalliani d’incontrarsi e discernere insieme quali contenuti ed esperienze sono necessarie per […]
Continua a leggere ›“SVELARE SCAMPIA”: al via l’ VIII Simposio internazionale d'arte contemporanea
Al via oggi a Scampia l’ottavo simposio internazionale d’arte contemporanea, ideato ed organizzato dalla Cooperativa lasalliana “Occhi Aperti”. L’evento raccoglie […]
Continua a leggere ›Fermare la violenza con la pedagogia della fraternità. In mostra cinque risposte promosse in cinque Paesi
Cinque risposte educative in cinque paesi del mondo, “progetti che offrono soluzioni a disuguaglianza, povertà e miseria”, sono in mostra […]
Continua a leggere ›Avvenire: "Lasalliani, Il riscatto educativo in cinque progetti"
di Laura Galimberti Cinque risposte educative in cinque Paesi del mondo. A raccontarle sono i Fratelli delle Scuole Cristiane, conosciuti […]
Continua a leggere ›Dall'ONU a Scampia, guardando al Kenya: progetti lasalliani per giovani, "cittadini del mondo"
Sono appena tornati da New York, dove hanno preso parte alla quinta edizione del Change the World Model Un: 45 […]
Continua a leggere ›Una Pasqua "fuori dall'accampamento"
Questa sera si ritroveranno insieme per una cena comunitaria a CasArcobaleno, lo spazio educativo lasalliano di Scampia: Suore della Provvidenza, […]
Continua a leggere ›Da Scampia a Betlemme, con "Arte"
E’ iniziato ieri alla Betlehem University (http://www.bethlehem.edu) fondata nel 1973 dai Lasalliani, il “Simposio Internazionale d’Arte”, una rassegna di espressioni […]
Continua a leggere ›Dal 30 giugno al 7 luglio “Fare Arte a Scampia”: un simposio internazionale, perchè “la Bellezza salverà il mondo”
Dalla pittura alla cartapesta, dalla fotografia alla musica, al collage, all’origami fino alla cucina artistica: è il VI simposio internazionale […]
Continua a leggere ›Scampia: “io valgo!”. Il grido di Emanuele raccolto da Casa Arcobaleno
Emanuele ha 15 anni e per un anno ha frequentato Casa Arcobaleno. “A scuola non andavo bene, mi comportavo male, […]
Continua a leggere ›Quella via crucis nel campo Rom
Un venerdì santo nel campo Rom di Giuliano. Insieme, la comunità dei Fratelli delle Scuole Cristiane di Scampia, alcuni Associati, […]
Continua a leggere ›La vera rivoluzione a Scampia comincia in classe
Da cinque anni studenti romani incontrano i napoletani. Sono gli alunni del liceo San Giuseppe De Merode e gli alunni […]
Continua a leggere ›
RAI UNO – A SUA IMMAGINE: puntata del 31 gennaio 2016. In studio Fr. Enrico Muller