A Scampia per fare esperienza del Risorto

Il 12 giugno è iniziata l’accoglienza a CasArcobaleno con il gruppo lasalliano del De Merode. Poi da luglio si sono susseguiti diverse realtà: l’M6 dei Missionari Saveriani; i Giovani Lasalliani di Paterna e Benicarlò dalla Spagna; il gruppo di Pavia che ritorna da 9 anni, la Parrocchia Sacro Cuore di Parma, il gruppo dalla parrocchia di Luino (Varese). Non solo gruppi, anche singoli scelgono di vivere l’esperienza immersiva a Scampia: come Giorgio dell’anno di volontariato sociale della diocesi di Treviso; Alma e Emma, della Collina del Barbagianni; Emily e Elena da Grugliasco. Ancora da segnalare le visite della Parrocchia di Missaglia (Lecco), delle parrocchie di Sestri Levante, della comunità sulle Orme di Verona, del gruppo scout Torino 1, del campo dei Missionari Saveriani.
“Per i bambini e i ragazzi di CasArcobaleno e del Campo Rom di Giugliano sono mesi di gioia e d’impegno intensi perché tutti questi amici ed amiche sono portatori di vita nuova e in abbondanza” spiega Fratel Enrico Muller. ” L’affetto che si mette in circolo è molto e non sempre è facile da gestire emotivamente”.
Pippo ha coordinato il tutto e la Comunità Lasalliana di Scampia li ha accompagnati con fraternità, impegno, tenerezza e li ha spronati ad andare oltre la propria confort zone.
Stefania e Patrizia li hanno accuditi come brave e attente mamme, preparando ottimi e apprezzati pasti.
Ma quest’anno la grande novità è stata l’esperienza a Monza grazie al progetto “Meno per meno fa più”.
“La prima settimana di luglio, alcuni nostri ragazzi sono stati accolti da alcune famiglie dell’Unità Pastorale San Francesco d’Assisi e dell’Oratorio Frassati per partecipare all’Oratorio Estivo” spiega Enrico. “Uno dei ragazzi ha testimoniato quanto sia bello vivere l’esperienza di essere accolti; Francesco e Carmine sono andati e Pesaro e sono stati coinvolti dal Liceo Marconi nello spettacolo “ IO NON HO PAURA“ per il trentennale della morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Inoltre due giovani stanno lavorando per un mese presso una struttura ricettiva di Cesenatico.
Una ricca estate colma di sorprese e di presenza del Risorto tra noi”.

Leggi anche