Dall’8 all’11 giugno 2023 a Torino torna Archivissima, il Festival degli Archivi. Quattro giorni per scoprire, raccontare, approfondire i patrimoni culturali, le collezioni, la storia degli archivi. L’edizione 2023 sarà dedicata al tema #carnetdevoyage. Anche quest’anno l’Archivio Provinciale Lasalliano di Torino parteciperà al festival ed in particolare all’ottava edizione della Notte degli Archivi, con un […]
Dallo “spirito pioneristico” dei primi Fratelli italiani, all’urgenza di prendere decisioni in merito al futuro della presenza dei lasalliani in Italia. Così Fratel Armin Luistro, Superiore Generale, ha aperto i lavori del V Capitolo provinciale, ospitato a Roma presso l’Istituto Pio IX dal 22 al 25 aprile, condividendo a seguire esperienze lasalliane da lui vissute […]
“Un breve ma sincero messaggio di gratitudine al Distretto d’Italia che ha gioiosamente servito come gentile ospite del governo centrale del nostro Istituto per così tanti decenni”. A rivolgerlo è stato questa sera Fratel A. Luistro FSC, Visitatore Generale ai lasalliani in Italia, a margine dell’incontro congiunto del Consiglio della MEL con il Consiglio dei Fratelli […]
Una giornata, quella dello scorso 28 gennaio a Milano, pensata per organizzare e promuovere la settimana vocazionale in programma dal 6 al 13 marzo e riflettere con il tema della conversazione spirituale, metodo sinodale, sul progetto Lievito. “Ospiti dell’Istituto Gonzaga con gli oltre 40 docenti, provenienti dalle diverse scuole e realtà lasalliane abbiamo ripreso in presenza un […]
Papa Francesco ha nominato il prof. Roberto Zappalà – direttore generale dell’Istituto Gonzaga di Milano e preside dei licei – consultore del Dicastero per la Cultura e l’Educazione per il prossimo quinquennio. Laureato in filosofia all’Università Cattolica di Milano, Zappalà ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento di filosofia, scienze dell’educazione e storia nei licei. Nel 1986 è stato chiamato […]
L’arrivo in Sud Sudan è previsto per il 3 febbraio, dopo la tappa a Kinshasa. Francesco visita il continente africano per la quarta volta. Ed è grande l’attesa tra gli studenti della La Salle School, nata per riconsegnare ai giovani un futuro, che il conflitto aveva loro tolto. “A causa della guerra civile, iniziata nel 2013, […]
Non è un programma dettagliato ma un invito fraterno a compiere un pellegrinaggio insieme. Ad offrirlo il Consiglio Generale dei Lasalliani riunito a Bogotà e successivamente a Nairobi. Un sogno: realizzare una Famiglia Lasalliana, con vocazioni diverse, lievito per un mondo fraterno, inviata a incontrare Dio nei poveri e a promuvoere giustizia. Il progetto […]
Sono 107 e provengono da tutto il mondo, i delegati dal 29 ottobre a Roma, presso la Casa Generalizia, per la fase finale della III Assemblea Internazionale della Missione Educativa Lasalliana. “Una prima fase è stata vissuta online, causa Covid, prima del Capitolo Generale” spiega Andrea Sicignano del Segretariato Associazione e Missione “ora si tratta di […]
Jean-Bernard Rousseau Scubilion nacque il 22 marzo 1797 a Tharoiseau (Francia). Il padre era scalpellino e la mamma si occupava dell’educazione dei suoi 4 figli. Poco si sa dell’infanzia e dell’adolescenza in piena rivoluzione francese. Una famiglia cristiana praticante. un giovane molto sensibile alla dimensione spirituale e certamente impegnato nella sua parrocchia. Ricordava con orgoglio […]