news

Fratel Luistro: “gratitudine ai lasalliani in Italia”

“Un breve ma sincero messaggio di gratitudine al Distretto d’Italia che ha gioiosamente servito come gentile ospite del governo centrale del nostro Istituto per così tanti decenni”. A rivolgerlo è stato questa sera Fratel A. Luistro FSC, Visitatore Generale ai lasalliani in Italia, a margine dell’incontro congiunto del Consiglio della MEL con il Consiglio dei Fratelli […]

Read More

Lievito per un mondo fraterno: 40 docenti all’incontro dell’equipe pastorale

Una giornata, quella dello scorso 28 gennaio a Milano, pensata per organizzare e promuovere la settimana vocazionale in programma dal 6 al 13 marzo e riflettere con il tema della conversazione spirituale, metodo sinodale, sul progetto Lievito. “Ospiti dell’Istituto Gonzaga con gli oltre 40 docenti, provenienti dalle diverse scuole e realtà lasalliane abbiamo ripreso in presenza un […]

Read More

Zappalà nominato consultore del Dicastero per la Cultura e l’Educazione

Papa Francesco ha nominato il prof. Roberto Zappalà – direttore generale dell’Istituto Gonzaga di Milano e preside dei licei – consultore del Dicastero per la Cultura e l’Educazione per il prossimo quinquennio. Laureato in filosofia all’Università Cattolica di Milano, Zappalà ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento di filosofia, scienze dell’educazione e storia nei licei. Nel 1986 è stato chiamato […]

Read More

Al via il “progetto lievito”: invito a camminare insieme

  Non è un programma dettagliato ma un invito fraterno a compiere un pellegrinaggio insieme. Ad offrirlo il Consiglio Generale dei Lasalliani riunito a Bogotà e successivamente a Nairobi. Un sogno: realizzare una Famiglia Lasalliana, con vocazioni diverse, lievito per un mondo fraterno, inviata a incontrare Dio nei poveri e a promuvoere giustizia. Il progetto […]

Read More

Govoni ai ragazzi del De Merode: “Cercate il perché e donate il vostro meglio”

Quattro ore serratissime, entusiasmanti che “fanno scuola”. A proporle agli studenti è l’Istituto San Giuseppe-De Merode dei Fratelli delle Scuole Cristiane, venerdì 4 novembre. Ospite d’eccezione Nicolò Govoni, 29 anni, candidato al nobel per la pace nel 2020, CEO di “Still I Rise”, ong con all’attivo 4 scuole di emergenza per profughi in Grecia, Kenya, […]

Read More

AIMEL: A Roma delegati da tutto il mondo per definire le linee d’azione della missione

Sono 107 e provengono da tutto il mondo, i delegati dal 29 ottobre a Roma, presso la Casa Generalizia, per la fase finale della III Assemblea Internazionale della Missione Educativa Lasalliana. “Una prima fase è stata vissuta online, causa Covid, prima del Capitolo Generale” spiega Andrea Sicignano del Segretariato Associazione e Missione “ora si tratta di […]

Read More

Beato Fratel Scubilion, “il catechista degli schiavi”

Jean-Bernard Rousseau Scubilion nacque il 22 marzo 1797 a Tharoiseau (Francia). Il padre era scalpellino e la mamma si occupava dell’educazione dei suoi 4 figli. Poco si sa dell’infanzia e dell’adolescenza in piena rivoluzione francese. Una famiglia cristiana praticante. un giovane molto sensibile alla dimensione spirituale e certamente impegnato nella sua parrocchia. Ricordava con orgoglio […]

Read More

Sentirsi a casa tra i banchi di scuola

Può una scuola ampliare il proprio servizio e trasformarsi in camera da letto, lavanderia, cucina, sala giochi, per accogliere non solo i bambini, ma anche i genitori che fuggono dalla guerra? L’esperienza degli Istituti Filippin a Paderno del Grappa (Treviso), raccontata su “Il Santo dei Miracoli“. Da marzo sono 13 le persone accolte, donne e […]

Read More
Pagina 1 di 2212345...1020...Ultima »