Mettere in comunione i percorsi e attuare insieme le decisioni e gli impegni del 46° Capitolo Generale, della III AIMEL e del Patto Educativo Globale, che coinvolgono l’orientamento pastorale della Provincia, delle singole Opere Educative e di ognuno di noi. Tutto ciò guidati dal processo “Progetto Lievito ”, strumento sinodale che l’Istituto ha scelto di […]
Dallo “spirito pioneristico” dei primi Fratelli italiani, all’urgenza di prendere decisioni in merito al futuro della presenza dei lasalliani in Italia. Così Fratel Armin Luistro, Superiore Generale, ha aperto i lavori del V Capitolo provinciale, ospitato a Roma presso l’Istituto Pio IX dal 22 al 25 aprile, condividendo a seguire esperienze lasalliane da lui vissute […]
Papa Francesco ha nominato il prof. Roberto Zappalà – direttore generale dell’Istituto Gonzaga di Milano e preside dei licei – consultore del Dicastero per la Cultura e l’Educazione per il prossimo quinquennio. Laureato in filosofia all’Università Cattolica di Milano, Zappalà ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento di filosofia, scienze dell’educazione e storia nei licei. Nel 1986 è stato chiamato […]
Dal 9 al 12 giugno 2022 a Torino torna Archivissima, il Festival degli Archivi. Quattro giorni per scoprire, raccontare, approfondire i patrimoni culturali, le collezioni, la storia degli archivi. Il Festival 2022, ideato e sostenuto da Promemoria e organizzato dall’associazione culturale Archivissima in collaborazione con il Polo del ‘900, sarà arricchito dalla programmazione di Archivissima […]
Il saluto corale della famiglia lasalliana a Fratel Pio Rocca, deceduto il 19 luglio, ha avuto luogo questa mattina al Colle La Salle. Nel ricordo del Visitatore della Provincia Italia, Fratel Gabriele Di Giovanni gli ultimi nove mesi di malattia, un suo profilo, la sua vocazione da Fratello ed eredità. “Le più sentite condoglianze ai Familiari: […]
Il progetto è partito a metà agosto del 2017. In redazione ragazzi per i ragazzi. Cadenza mensile. I contenuti sono la cronaca delle attività e delle storie del centro, con interviste ai personaggi di ieri e di oggi del mondo lasalliano e non solo, oltre alle rubriche di sport, musica, lettura, tecnologia, cinema, fumetti, spettacolo […]
Uscire, andare tra la gente, testimoniare i propri valori…non è semplice ai giorni nostri avere il coraggio di indossare i panni dei pastori e mettersi in cammino tra la folla. Questo è ciò che con i bambini delle Scuole Cristiane, le loro educatrici, catechiste ed insegnanti, unitamente ad un gran numero di genitori, con coraggio […]
Esplorare le connessioni tra educazione ed arte contemporanea nel pensiero, estremamente attuale, di Paolo VI, l’intento del 3° seminario di studio promosso presso l’Istituto De La Salle all’Aventino lo scorso 15 novembre. “Una tappa di un processo, intorno al tema dell’educazione, volto alla creazione di un vero e proprio centro culturale” sottolinea il Visitatore della […]
La crisi della scuola italiana? “Causata da una profonda scollatura tra i bisogni dei ragazzi e l’offerta delle scuole. Dobbiamo trovare il modo di condividere un’esperienza educativa rispondente alle esigenze dei ragazzi che si affacciano alle aule”. Il ruolo fondamentale delle comunità educative, dei laici – docenti e personale – nella condivisione del carisma del […]