Scuola-Lavoro, premiato l’istituto Gonzaga di Milano

Nel progetto coinvolti studenti delle terze classi dei licei. Hanno creato un’idea imprenditoriale sviluppando competenze finanziarie 

Un’app per smartphone che permette di effettuare una ricerca di medicinali tra le farmacie aperte più vicine. È “Pharmacall” la start up ideata dai ragazzi dell’Istituto lasalliano Gonzaga di Milano che oggi, 23 settembre, ha vinto il Concorso “Che impresa ragazzi!“.

«Il progetto Alternanza Scuola-Lavoro condotto dalla Feduf (Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio) ha coinvolto gli studenti delle terze classi dei Licei nella creazione di un’idea imprenditoriale e nello sviluppo di competenze finanziarie» spiega il professor Alberto Rizzi, docente del Gonzaga «attraverso la compilazione di un business plan, la redazione di una lettera di presentazione e la realizzazione di un video pubblicitario».

Una decina i ragazzi dell’Istituto lasalliano che lo hanno realizzato. Diverse le ore di lavoro: «teorico e pratico, dallo sviluppo del progetto in sé fino al cortometraggio finale» spiega Riccardo, del gruppo. «Un’idea nata dalla mia esperienza nella farmacia dei miei genitori» specifica Mario, con diversi obietti didattici: «lavorando in gruppo si impara a cercare punti di incontro con il pensiero altrui» sottolinea Ludovico «su un progetto concreto che sa di futuro». E se imparare facendo resta modalità vincente, il progetto parla anche di sostenibilità economica e utilità sociale: «valori importanti per il mondo del lavoro, che abbiamo fatto nostri nell’educazione lasalliana ricevuta» aggiunge Francesco.

«Un’opportunità formativa – conclude Mario – che ci ha permesso di esprimere al meglio le nostre capacità». La premiazione oggi, 23 settembre, al Palazzo Altieri, sede dell’Associazione Bancaria Italiana. «Didatticamente si trattava di riuscire ad individuare un bisogno e proporre soluzioni, con un linguaggio specifico ed appropriato per il mondo del lavoro» riferisce il professor Mattia Palma, tutor del progetto. «Una possibilità seria e concreta di vedere all’opera un percorso di Alternanza Scuola e Lavoro seguito con cura e professionalità da Feduf e da Banca Popolare Commercio Industria che ha dato un sostegno importante all’iniziativa».

 

 

Leggi l’articolo su ROMASETTE

Leggi anche

Leave a comment